Disciplinari di Produzione

Al fine di ottenere produzioni di qualità che offrano maggiori garanzie ai consumatori nel rispetto dell'ambiente, la Regione Emilia-Romagna ha sviluppato, a partire dai primi anni '90, il progetto 'Produzione Integrata”. Questa tecnica prevede il migliore utilizzo di tutte le più moderne pratiche di coltivazione e di conservazione, definite in collaborazione con i centri di ricerca e con le organizzazioni di produttori. Lo strumento per lo sviluppo e la diffusione della produzione integrata è costitutito dai Disciplinari che sono stati creati e costantemente aggiornati dal Centro Ricerche Produzioni Vegetali sulla base dei risultati della ricerca e della sperimentazione e grazie al confronto e al recepimento di tutte le indicazioni provenienti dai tecnici e dagli imprenditori agricoli. Se inizialmente i Disciplinari si limitavano alla fase di pre raccolta, successivamente furono estesi anche alla fase di post-raccolta. Attualmente 76 colture dei diversi settori agronomici sono normate dai Disciplinari di Produzione Integrata. Dal 2005 è stato implementato anche il Database dei Disciplinari di Produzione Integrata, uno strumento che consente al pubblico un più ampio e facile accesso alle informazioni contenute nei Disciplinari, e che permette di effettuare ricerche mirate all'interno di importanti aree quali la Difesa, il Diserbo e la Fertilizzazione.

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.