Documenti che iniziano con D

Demofarm day 2022

Demofarm day 2022 "Sensoristica avanzata per il monitoraggio delle colture"

Si svolgerà giovedì 8 settembre a Tebano - Faenza (RA) il DEMOFARM-DAY, l' Esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura.

“DEMOFARM-DAY intende avvicinare gli specialisti del settore agro-food alle nuove tecnologie realizzate dalle imprese ICT in un evento dimostrativo e di networking.”

Per qualsiasi soluzione software e hardware, la componente dimostrativa e di collaudo sul campo assume una valenza insostituibile di garanzia di buon funzionamento. ASTRA mette a disposizione appezzamenti di terreno e diverse colture su cui validare svariate tecnologie IoT con personale tecnico e specializzato. Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia collaborano nel progetto CREDAS per sviluppare un portafoglio di servizi per le aziende agroalimentari, riducendo il divario tra domanda e offerta di innovazione.

L’8 settembre 2022 sarà un’opportunità in cui le imprese ICT che progettano e realizzano sensoristica avanzata per l’agricoltura potranno mostrare agli operatori del settore agroindustriale la funzionalità delle loro soluzioni informatiche e tecnologiche, assieme alle testimonianze di chi ha osservato le tecnologie in funzione nelle aziende agricole. 

Scarica la locandina con il programma e tutte le informazioni

Dossier Cereali autunno-vernini - settembre/novembre

Dossier Micotossine - aprile maggio

Dall'uva Pellegrina il vino di viandanti e marinai - dicembre

Dall’afide grigio e verde un pericolo per i fruttiferi - novembre

Drupacee, confronto in campo fra diverse tipologie d’impianto

Dossier Novità varietali in orticoltura - gennaio

Dossier Il rame in agricoltura biologica - gennaio

Scarica l'articolo: DossierRameAgricoltura

Dal taglio della potatura una guida per le piante

Difesa dalla Maculatura rossa dell'albicocco

Drupacee, migliorate dal breeding qualità sensoriali e nutrizionali

Da Azort un supporto alla concimazione azotata

Difficile estirpare il fusicocco del pesco

DOSSIER INSALATA Rotazioni di almeno 5 anni così si previene la fusariosi

DOSSIER: Il Nocciolo

Contatti

CRPV Soc. Coop.
Centro Ricerche Produzioni Vegetali
Via dell’Arrigoni, 120
47522 Cesena (FC)
C.F. e P.IVA 01949450405
SEGRETERIA:
Tel. 0547-313571
fax 0547-317246
ortofrutticola@crpv.it
Disclaimer sulla Privacy

login

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.