P>Il 6 luglio p.v. si terrà presso l'Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa Pantanello di Metaponto il Convegno Innovazioni per una frutticoltura di qualità , in cui interverrà anche il dr. Antonio Ippolito dell'Università di Bari, presentando i mezzi di lotta alternativi contro i marciumi di uva da tavola e clementine. Questo rappresenta un altro importante appuntamento per il 'Progetto interregionale Frutticoltura Post-raccolta' ampio progetto quadriennale affidato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito della Legge n. 499/99 al CRPV. Nell'ambito del progetto il gruppo di ricerca di Bari, di cui fa parte il dr. Ippolito, si occupa dello sviluppo di metodi di lotta a basso impatto contro la muffa grigia e il marciume acido dell'uva da tavola e contro la muffa verde-azzurra del clementine con la collaborazione del Dipartimento di Colture Arboree