Documenti che iniziano con V

Visite guidate Fragola 2008

Con l'incontro del 27 maggio presso la Martorano 5 di Cesena si è concluso il ciclo di appuntamenti sulla fragola organizzati dal CRPV in collaborazione con il CRA Unità  di Ricerca per la Frutticoltura di Forlì: il primo incontro si è tenuto il 6 maggio presso l'azienda agricola F.lli Moretti di Gattolino (Cesena). Nel corso della prima giornata, dedicata alla coltura protetta, Walter Faedi (CRA) e Pierluigi Lucchi (CRPV) hanno illustrato le principali cultivar coltivate in zona e le novità  varietali in prova nei campi sperimentali del Cesenate, anche avvalendosi dei campioni della mostra pomologica allestita per l'occasione. Tra le cultivar, frutto del lavoro di breeding condotto sia da gruppi privati che nell'ambito di programmi pubblici, si segnalano, in ordine di maturazione, Alba, Queen Elisa, Clery, Asia, Antea, Eva, Dora, Irma, Onda e Roxana. In mostra anche alcune selezioni, come la 00.92.4 che sarà  licenziata quanto prima come nuova varietà . Il pomeriggio è proseguito con una visita guidata ad alcune aziende della zona che coltivano fragola bio, un settore significativo nel Cesenate. Il secondo incontro (rivolto al pieno campo) a visto, oltre alla consueta mostra pomologica con oltre 80 campioni tra varietà , selezioni e vecchie cultivar di fragola, anche la presentazione a cura di Gianluca Baruzzi (CRA) dei risultati ottenuti quest'anno dalle prove sotto serra. L'incontro è poi proseguito con una visita ai campi sperimentali presso la Martorano 5 e in aziende agricole della zona. Sul piano commerciale, come ha evidenziato Walter Buccella (Apofruit Italia) la campagna si è divisa in due parti: la prima (fino alla prima decade di maggio) caratterizzata da un andamento di mercato positivo anche sul piano della remunerazione per i produttori, e una seconda parte influenzata da forti piogge che hanno pesantemente condizionato la qualità  dell'offerta e quindi i risultati economici. Questo fenomeno, ha rimarcato Buccella, deve farci riflettere sulla necessità  di effettuare investimenti in termini di coperture al fine di salvaguardare la produzione da eventi atmosferici avversi e frequenti come quelli di quest'anno.

Visita guidata Cereali autunno-vernini

Visita guidata Cereali autunno-vernini Parma

Visita guidata Pisello proteico e Favino

Visita guidata e mostra pomologica Ciliegio

Visita guidata e mostra pomologica Fragola in pieno campo

Visita guidata Prove di fertilizzazione su colture erbacee

Visita guidata Asparago

Visita guidata Fragola in coltura protetta

Valutazione della qualità delle acque di drenaggio

Visite di confronto varietale sulla fagiolino da consumo fresco

Con il ciclo autunnale si chiude l'attività  2007 di confronto varietale sulla fagiolino da consumo fresco condotta da Martorano 5 - Centrale Sperimentazioni e Servizi Agro-Ambientali di Cesena, con il coordinamento del Crpv.
Da tempo tale sperimentazione rappresenta un valido supporto al rinnovamento varietale del Disciplinare di Produzione Integrata.
Durante questo anno, la Martorano 5 ha realizzato tre campi sperimentali corrispondenti a altrettanti cicli colturali: primavera, estate e autunno.
Ogni varietà  è stata giudicata sulla base delle principali caratteristiche morfologiche del legume quali colore, brillantezza, calibro, tolleranza alla marcatura del seme e della pianta: altezza, portamento, vigoria, allettamento, ecc . Oltre alle caratteristiche morfologiche, sono stati oggetto di valutazione anche gli aspetti produttivi.
Al termine di ogni ciclo è stata organizzata una visita guidata rivolta principalmente agli operatori del settore al fine di rendere visibili i risultati ottenuti.
Nel'ambito di ciascun ciclo sono state messe in prova 19 varietà . Tra le varietà  di recente introduzione si è confermato Valentino. Tra le novità  hanno destato interesse e come tali meritevoli di ulteriori approfondimenti le varietà  Maestrale, RX 1524 e Venice.

Visita guidata Fagiolino da mercato fresco

Visita guidata Lattuga in pieno campo (ciclo autunnale)

Vendemmia 2007: meno uva, ma la qualità è buona

Visita guidata Fagiolino da mercato fresco

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.